Yoga Miofasciale - Wellness Best Innovations

Vai ai contenuti
Quante volte ti capita di incontrare sul tuo cammino come insegnante di yoga persone che non riescono ad eseguire le asana per motivi di una limitata “elasticità” o perché lamentano dolore nel cercare di farlo?

 Non è forse frustrante conoscere anche molto bene la tecnica che insegni ma non essere in grado di trasferirla a chi vorrebbe praticare con te per un motivo come questo?

 Non sarebbe fantastico sapere come rendere più facile apprendere ed eseguire correttamente le asana per TUTTI, anche per chi magari ha una patologia legata all’apparato osteoarticolare da risolvere?
CON IL CORSO DI YOGA MIOFASCIALE PUOI
  • Aumentare la soddisfazione nel proporre le tue lezioni

  • Incrementare il numero di persone che vorrebbero seguirle

  • Renderti un insegnante MIGLIORE

Non male poter ottenere questi 3 punti di miglioramento no?

Un modo per riuscirci è seguire un protocollo che ti permetta in modo pratico di Analizzare , Destrutturare e Ricostruire agendo attraverso la conoscenza della “Fascia” e delle catene miofasciali, e di come si opera con esse.
Le fasce connettono i nostri muscoli organizzandoli in catene che collegano il corpo dall alto al basso e vicerversa.

 
Queste fasce, sono formate da un tessuto che ha una sua propria tensione, e può inoltre ispessirsi o assottigliarsi in base agli stimoli che riceve.

 
Le posizioni dello Yoga stimolano intere catene favorendone il rilascio delle tensioni, deformando il tessuto e favorendo il ripristino della postura e della funzione.
Il corso ha una durata di 12 ore, può essere seguito a se stante ma allo stesso tempo è perfettamente connesso al modulo "Patologie della schiena e Yoga Posturale", di cui è il logico proseguimento.

E' possibile parteciparvi in presenza Milano Marittima ed in live streaming nella giornata di domenica 18 Settembre, a seguito dello svolgimento del corso la registrazione della giornata sarà disponibile per tutti gli iscritti.

N.B. Al momento dell'scrizione al corso si riceve subito accesso a tutto il modulo video on demand formativo completo di della durata di 12 ore da poter iniziare a visionare comodamente quando si vuole
Il programma prevede:

  • Anatomia del tessuto connettivo

  • Tecniche di detensionamento delle fasce

  • Applicazione dei concetti alle patologie del rachide

  • Lombalgia Ernia e Protrusioni Spondilolisi Spondilolistesi Sindrome delle faccette articolari e Stenosi
       
Durante il corso verrà effettuato uno studio specifico delle asana imparando a destrutturarle, per poter applicare la corretta sequenza di lavoro.
Vuoi ricevere maggiori informazioni? Compila il form qui di seguito per ottenere una consulenza dedicata.






Mattino
Pausa Pranzo
Pomeriggio
Torna ai contenuti